Descrtzione del processo tecnologico
Ricevimento e stoccaggio della materia prima
- Si effettua sul territorio della fabbrica.
- Il campo di ricevimento della materia prima è ricoperto dalle lastre di calcestruzzo.
- Sul campo arriva un ramo di ferrovia che permette la consegna della materia prima; ci sono anche delle vie d’accesso per gli automezzi.
- La sezione di stoccaggio consiste di area di stoccaggio e area di operativa alimentazione della linea produttiva con materia prima.
- Lo scaricamento dei mezzi si effettua con il trasbordatore sulla base di scavatore LIEBHERR A 924 В.
- Lo scaricamento si realizza o nella area di stoccaggio, o direttamente nella area lavorativa di alimentazione della linea di lavorazione con legname.
- Ricevimento di legname in qualità e quantità si effettuano sul campo. Si effettua il controllo radiologico.

Sezione della frantumazione primaria

- L’obiettivo del settore consiste in organizzazione dei settori successivi con permanente, uniforme e regolabile flusso di cippato tecnologico, frantumando i resti di lavorazione del legno o usando del cippato puro di frazione desiderata.
- Frantumazione primaria si effettua con complesso di frantumazione BRUKS, prodotto in Germania.
- Gestione del processo si realizza dal operatore in modo automatico.
Sezione della frantumazione secondaria
- Questa sezione della frantumazione è destinata a trasformare grande pezzatura di cippato di dimensioni 25х25х10 mm in pezzatura, utilizzabile per il successivo processo d’essiccazione.
- Dopo la frantumazione viene installato silo-accumulatore di materiale macinato lo scopo di cui è alimentazione uniforme della sezione d’essiccazione.
- Il processo di frantumazione si svolge in modo automatico sugli impianti di macinazione, ditta-produttrice – ANDRITZ, Danimarca.

Sezione d'essiccazione

- Sezione destinata ad essiccare il legname fin ad ottenere l’umidità, ottimale per il successivo processo tecnologico.
- Il processo d’essiccazione si svolge in modo automatico sull’apparecchiatura di essiccamento ALFA-400 – Italia. Ditta-produttrice – ANDRITZ, Danimarca.
Sezione di granulazione
- In sezione di granulazione si realizzano 2 processi principali – macinazione di legname essiccato fino le dimensioni 0,5-2,5 mm in diametro e, propriamente, granulazione.
- Granulazione di “farina” di legno in pellets si svolge sotto la pressione fino a 300 atm., estrudendo la materia prima attraverso la trafila.
- Granulazione viene organizzata tramite due presse-pellettatrici PM 30 con capacità 3,5 t/ora della ditta-produttrice ANDRITZ, Danimarca.

Amministrazione della linea produttiva via SAG (Sistema Automatico di Gestione)

- Tutti i processi tecnologici vengono regolati dal SAG.
- Controllo e visualizzazione di tutti i processi vengono ritrasmessi sugli schermi, gestiti dagli operatori.
- Il sistema di gestione si basa sul programmazione di controller SIEMENS S7 – Olanda.
Sezione di raffreddamento ed insaccamento
- Questa sezione viene destinata ad raffreddare uniformemente e vagliare il prodotto finito. Ditta-produttrice – ANDRITZ, Danimarca.
- L’insaccamento si realizza in sacchi Big-Bag e sacchi da 15 kg.

Ricevimento e stoccaggio della merce

- Ricevimento della partita di pellets si fà in quantità e qualità.
- In base alla ricezione, il pellet di qualità è soggetto a trasportare in magazzino del prodotto finito.
Spedizione del prodotto
Spedizione del prodotto finito dal magazzino si organizza in seguenti tipi d’imballaggio:
- in “Big-Вag” – grande sacco da 1000 kg.
- in sacchi da 15 kg di polietilene.
- In vagoni alla rinfusa sino 55 t/vagone.
